info@puricellistudio.it Via Lazzaretto 6/a - Gallarate 21013 Chiama+39 0331 786391
Invio modulo 730 | Studio Puricelli Caruggi Gallarate Varese

Modello 730 – Pronti per la trasmissione

Da fine maggio è finalmente disponibile il Modello 730 precompilato: presso la propria area personale dell’Agenzia, è possibile visualizzare il riepilogo dei propri redditi ed oneri relativi al 2021 in mano all’amministrazione finanziaria.

Il contribuente può certamente modificare i dati precompilati: già nei primi due giorni di accesso alle precompilate, sono stati più di 2,6 milioni utenti connessi al sito dell’Agenzia, questo al fine di calcolare il credito spettante dalla dichiarazione.

 

Ma partiamo con ordine: chi è obbligato a presentare il Modello 730?

Per i soggetti privati non titolari di partita IVA, l’obbligo scatta nel momento in cui si percepiscono redditi da due sostituti differenti (ovvero, si ricevono almeno due “CUD”). I casi possono essere:

  • Aver cambiato lavoro nel corso del 2021;
  • Essere stati in cassa integrazione;
  • Aver iniziato a percepire la pensione nel 2021;
  • Percepire reddito da due datori di lavoro differenti.

 

E se percepisco un solo CUD?

Se non esistono altre fonti di reddito (locazioni, ricevute per prestazioni occasionali, redditi da capitale, plusvalenze di cessione di immobili o terreni…) non c’è obbligo di presentare il 730, ma si hanno spesso dei vantaggi dati dagli oneri detraibili (spese mediche, scolastiche, ristrutturazioni, assicurazioni…) che possono portare a ricevere un rimborso in busta paga.