La disciplina fiscale delle cripto-attività: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023
Come funziona la tassazione sulle operazioni in bitcoin e crypto-asset. Quanto paghi in termini di imposte e come ottimizzare il carico fiscale.
Locazioni Brevi e Airbnb in Italia: opportunità, adempimenti fiscali e sfide
Un'analisi approfondita su come un proprietario immobiliare si dovrebbe muovere nel crescente mercato delle locazioni turistiche e rimanere conforme alla normativa.
Conviene di più lavoro dipendente o regime forfettario?
Quale soluzione preferire tra tutele del lavoro subordinato e vantaggi fiscali dell'autonomo. Come scegliere il regime fiscale e previdenziale più adatto alla tua situazione.
Intelligenza artificiale come supporto alle aziende: trai vantaggio dalla tecnologia emergente
Dalla riduzione dei costi all'innovazione: scopri come l'IA supporta le imprese nel raggiungimento dei loro obiettivi, migliorando la produttività e la competitività.
Start-up innovative “green”: crea un futuro sostenibile con il tuo progetto imprenditoriale
Scopri le opportunità, i vantaggi e le risorse per avviare la tua start-up impegnata nel fare del bene all’ambiente.
Frontalieri Italia-Svizzera: dal 2024 si cambia così
Il nuovo accordo è vantaggioso per la Svizzera, ha il carattere di reciprocità, è più chiaro dal punto e, finalmente, è definitivo.
Modifiche al regime forfetario
A partire dal 2023, da 65.000 a 85.000 euro il limite di ricavi e compensi per l’accesso e la permanenza nel regime forfetario.