La disciplina fiscale delle cripto-attività: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023
Come funziona la tassazione sulle operazioni in bitcoin e crypto-asset. Quanto paghi in termini di imposte e come ottimizzare il carico fiscale.
Locazioni Brevi e Airbnb in Italia: opportunità, adempimenti fiscali e sfide
Un'analisi approfondita su come un proprietario immobiliare si dovrebbe muovere nel crescente mercato delle locazioni turistiche e rimanere conforme alla normativa.
Intelligenza artificiale come supporto alle aziende: trai vantaggio dalla tecnologia emergente
Dalla riduzione dei costi all'innovazione: scopri come l'IA supporta le imprese nel raggiungimento dei loro obiettivi, migliorando la produttività e la competitività.
Start-up innovative “green”: crea un futuro sostenibile con il tuo progetto imprenditoriale
Scopri le opportunità, i vantaggi e le risorse per avviare la tua start-up impegnata nel fare del bene all’ambiente.
Quando l’aiuto del commercialista può fare la differenze
Per professionisti, PMI e startup, il commercialista può diventare una figura fondamentale, sia per affrontare una crisi sia per gestire la crescita.
Srl normale o semplificata: quale scegliere per la tua attività?
Società a responsabilità limitata, società di persone o impresa individuale: ecco qualche informazione di base per partire, vantaggi e svantaggi.
Le due finalità della Società Benefit: il profitto e il bene comune
La legge italiana che regola questo particolare statuto societario chiede alle imprese di porre sullo stesso livello gli utili dei soci e l’interesse della collettività.
Il commercialista online conviene? Non sottovalutare il fattore umano
In teoria, il servizio di commercialista e consulenza fiscale può essere fatto comodamente da remoto. Ma non è solo una questione logistica e funzionale.
Le misure del Decreto Sostegni bis per imprese e professionisti
Riproposto il contributo a fondo perduto del primo Decreto Sostegni. Prorogato il Bonus Affitti. Agevolazioni per l’accesso al credito e la liquidità delle aziende.
Società semplice: una forma societaria “snella” da riscoprire
Di facile gestione, è idonea per gli studi professionali in forma associata. Può fungere anche da cassaforte per la tutela dei patrimoni familiari.