info@puricellistudio.it Via Lazzaretto 6/a - Gallarate 21013 Chiama+39 0331 786391
bonus 200 euro ai dipendenti | Studio Puricelli Caruggi Gallarate Varese

Bonus 200 Euro: novità per i dipendenti

Gli ultimi chiarimenti da parte dell’INPS hanno fornito importanti novità sulla fruizione del cosiddetto Bonus 200 Euro. Rispetto a solo un paio di settimane fa (si veda il precedente articolo Bonus 200 euro: a chi spetta?), è cambiata la modalità di percezione, soprattutto per quanto riguarda i lavoratori subordinati.

Novità per i lavoratori dipendenti

In primis, il lavoratore dipendente deve rendere al datore di lavoro una dichiarazione ai fini dell’erogazione automatica del bonus. Secondo la norma, il lavoratore deve dichiarare:

  • di non essere titolare di un trattamento pensionistico
  • di non essere titolare del reddito di cittadinanza
  • di non aver fatto richiesta del medesimo bonus ad atro datore di lavoro

Non è invece tenuto a dichiarare altre informazioni, come ad esempio se sia anche percettore di NASpI.

Permangono i limiti precedentemente esaminati, ovvero non aver superato 35.000 euro di reddito nel 2021 e la “condizione contributiva” (beneficio “per almeno una mensilità nel primo quadrimestre dell’anno 2022” dell’esonero contributivo pari allo 0,8% “sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore”)

Le altre categorie di lavoratori e il punto di vista del datore di lavoro

Per quanto riguarda i pensionati, l’erogazione del bonus rimane automatica

Per chiudere il cerchio, è in avanzata fase di predisposizione da parte del Ministero del Lavoro un chiarimento sulle modalità di presentazione della richiesta del bonus per autonomi e professionisti.

Nel breve si attendono chiarimenti anche su come presentare domanda per altre categorie di lavoratori, come i lavoratori domestici, i co.co.co., i lavoratori dello spettacolo, i lavoratori occasionali senza partita IVA, ecc.

Dal punto di vista dei datori di lavoro che riconosceranno ai propri dipendenti il Bonus, potranno recuperare il credito maturato nelle denunce UniEmens di competenza del mese di luglio 2022. L’INPS, con il messaggio n. 2397/2022, fornisce chiarimenti tecnici riguardo il recupero dell’indennità.