info@puricellistudio.it Via Lazzaretto 6/a - Gallarate 21013 Chiama+39 0331 786391
Regime Fofettario 2023 | Studio Puricelli Caruggi

Modifiche al regime forfetario

La Legge di Bilancio 2023 conferma un’importante novità per le “piccole” partite IVA: a partire dall’1.1.2023, è incrementato da 65.000 a 85.000 euro il limite di ricavi e compensi per l’accesso e la permanenza nel regime forfetario.

La soglia si calcola sulla base dei ricavi o dei compensi relativi all’anno precedente.

A partire dal 2023, quindi, la verifica del limite è effettuata:

  • tenendo conto del nuovo valore di 85.000 euro, da verificare con riferimento al 2022;
  • computando i ricavi e i compensi secondo il criterio di cassa, con la sola eccezione degli imprenditori in regime di contabilità ordinaria nel 2022, i quali seguono il principio di competenza.
Attenzione all’uscita dal regime in corso d’anno

Viene prevista l’esclusione automatica e immediata dal regime forfetario se, in corso d’anno, i ricavi e i compensi percepiti superano la soglia di 100.000 euro.

Ai fini IVA, è dovuta l’imposta a partire dalle operazioni effettuate che comportano il superamento del predetto limite. È quindi fatta salva l’esclusione da IVA per le operazioni precedenti.

 

Il nostro Studio si occupa dell’assistenza ai contribuenti forfettari e rimane a disposizione per qualsiasi dubbio in merito.